Per ringraziare
Come ringraziamento per il supporto alla pubblicizzazione del Corso di Benessere Animale e Allevamento rigenerativo che si terrà il 21-22 di febbraio (per maggiori info www.terraorganica.it), ho deciso di dedicare ai nostri partner un post riassuntivo che riguarda le loro importanti attività:
ASSOCIAZIONE DI AGRARIA.ORG
Agraria.org – Istruzione Agraria on line è stata costituita nel 2013 da un gruppo di giovani laureati in Agraria, Forestale e Veterinaria. Lo scopo è quello di diffondere le conoscenze riguardanti pratiche agricole ed agro-alimentari sia a scopo amatoriale che professionale, di favorire l’inserimento dei neo-diplomati e laureati nel settore agricolo e la crescita delle aziende gestite da giovani agricoltori.
Tra le altre attività:
– il sito @agraria.org un utilissimo portale web con una miriade di informazioni su colture erbacee, animali, alberi da frutta e da silvicoltura, prodotti tipici e tanto altro.
– il forumdiagraria.org è un luogo d’incontro, confronto e di formazione sulle problematiche che riguardano il settore agricolo e zootecnico. Il forum registra quasi 29.000 iscritti!
Qui potete visionare tutti i portali di agraria.org:www.agraria.org/Istruzione%20Agraria/informazioni.htm
ALLEVAMENTO ETICO
Allevamento Etico è un’associazione che vuole far conoscere e supportare realtà zootecniche virtuose negli aspetti di benessere animale, sostenibilità ambientale dell’azienda e qualità di prodotto, attraverso un portale dove parlare concretamente di questi temi con allevatori e consumatori. L’associazione ha sviluppato le linee guida dell’Allevamento Etico in collaborazione con veterinari esperti di benessere animale e su questa base sta ora creando una mappatura degli allevamenti etici in Italia, descrivendo i loro metodi produttivi e fornendo così un’alternativa reale di mercato che incentivi una spesa consapevole e a km zero. ecco il sito web:www.allevamento-etico.eu
VERONA GREEN
VeronaGreen è il primo giornale online di Verona e provincia interamente dedicato a tematiche legate all’ecosostenibilità, con notizie e approfondimenti strettamente legati al territorio, per promuovere stili di vita e di consumo rispettosi dell’ambiente e della natura, oltre che della propria salute.
Nasce dalla nostra passione per l’ecologia e l’ecosostenibilità e dall’esperienza giornalistica maturata in diversi percorsi editoriali, per mettere la nostra professionalità al servizio di questo settore, contribuendo così a migliorarne la comunicazione e la diffusione.
VeronaGreen è un progetto appena nato che si amplierà a poco a poco, anche grazie a voi. Continuate a seguirci per conoscerci meglio e aiutarci a crescere. www.veronagreen.it
PRODOTTI DEL BALDO
www.unionebaldo.vr.it/baldo/
Le finalità che il Marchio “Prodotto del Baldo” si propone sono le seguenti:
• valorizzare la tipicità, la genuinità e la bontà dei prodotti del proprio territorio;
• valorizzare i servizi offerti all’interno del territorio della Comunità Montana del Baldo,
nonché fungere da incentivo al consumo dei prodotti tradizionali e locali;
• soddisfare il sempre maggior interesse del pubblico verso un’informazione sui prodotti e sui sistemi di produzione a minor impatto ambientale, e pertanto assolvere un ruolo di garanzia per i consumatori che fruiscono dei beni e servizi del territorio del Baldo;
• tutelare il patrimonio di usi e tradizioni che caratterizza il territorio del Baldo;
• fungere da incentivo all’imprenditoria locale a produrre beni e servizi con tecniche e modalità compatibili con il rispetto delle tradizioni e dell’ecosistema territoriale.
Anche se non presente come partner ufficiale un grazie di cuore a
Cdm Snc Teseo Bozzini che rende possibile l’allevamento in aree disagiate grazie alla commercializzazione di attrezzature per la zootecnia su piccola scala rallegrando i vari mercati della provincia di Verona! www.cdmverona.it