​
NEW!
Custodi delle Terre / Land Stewards è un’iniziativa che mira a creare una fondazione partecipativa per trasformare la terra in un bene comune, assegnandola a custodi impegnati nell’agricoltura rigenerativa. Il tuo sostegno è fondamentale per proteggere il suolo dall’abbandono e dalla speculazione, garantendo un futuro sostenibile per le comunitĂ agricole e consumatori.

Cosa è Terra Organica?
Terra Organica APS nasce dall’unione di esperienze interdisciplinari maturate in anni di studio, ricerche e attivitĂ in campo agro-ecologico, sociale, della rigenerazione ambientale ed economia alternativa, sviluppata attraverso collaborazioni nazionali ed internazionali.
La nostra associazione adotta un approccio olistico che integra principi scientifici, conoscenze tradizionali, creativitĂ e intuito, ponendo al centro la salute della biosfera come risorsa fondamentale per il benessere economico, sociale ed ecologico.
Terra Organica APS promuove concretamente l’agroecologia, la rigenerazione ambientale e modelli economici alternativi, attraverso corsi di formazione, eventi culturali, attivitĂ divulgative e collaborazioni con realtĂ locali e internazionali. Sosteniamo aziende e produttori nella transizione verso pratiche agricole sostenibili, sviluppiamo iniziative di agricoltura sociale e organizziamo attivitĂ educative rivolte a tutte le fasce di etĂ .
Il nostro obiettivo è diffondere una nuova cultura rurale, attenta agli equilibri naturali ed un loro potenziamento, che valorizzi il territorio, favorisca l’inclusione sociale e generi nuove forme di convivialitĂ e collaborazione comunitaria.
Terra Organica APS fa parte, ha stimolato e co-fondato un ecosistema di iniziative interconnesse, nate dalla stessa visione e che, insieme, rendono possibile la nostra missione:
La fertilitĂ della terra determina il futuro di una civiltĂ
Sir Albert Howard
In sintesi, il principio fondamentale a cui si ispira Terra Organica APS è rappresentato dalla realizzazione di modelli e sistemi produttivi:
ECOLOGICAMENTE RIGENERATIVI
Restaurando il potenziale delle risorse naturali rinnovabili e massimizzando l’efficienza d’uso delle risorse non rinnovabili.
ECONOMICAMENTE REDDITIZI
Riducendo drasticamente i costi variabili ed incrementando il rendimento.
SOCIALMENTE AGGREGANTI
Creando impiego e ricchezza locale, unendo le persone attraverso nuove visioni comuni.