#Bioindicatrici Rumex Crispus – Romice Crespa
#Bioindicatrici Rumex Crispus – Romice Crespa
Dotata di un apparato radicale fittonante molto profondo, permette la progressiva areazione dei suoli compatti con conseguente “pompaggio” di un enorme quantitativo di minerali (accumulatore dinamico) dagli orizzonti più profondi del suolo (inversione della perdita di nutrienti per lisciviazione), così trasformandoli in grandi quantitativi di biomassa utilizzabile.
Tende a crescere su suoli alcalini (ph > 7.9), è segno di carenza di fosforo e microelementi (normalmente causata dal ph alcalino).
Tagliate la parte aerea durante la fioritura ed utilizzatela come pacciamatura o per preparare macerati fertilizzanti remineralizzanti e revitalizzanti. I fiori ed i semi sono una leccornia per le galline. Se mantenuta ai bordi di letti d’orto o in corrispondenza di alberi da frutta costituirà una continua produzione di biomassa localizzata ed una minatrice di elementi nutritivi non prontamente assimilabili dalle altre piante.